
Ludoviguida attraverso l’isola di Pithecusa, per unire archeologia e natura selvaggia.
È la più grande della Campania e primo avamposto greco in Occidente, per scoprirne panorami mozzafiato mescolati a tracce evidenti del nostro passato. L’itinerario potrà essere organizzato in base alle vostre esigenze. Potreste scegliere la visita a Lacco Ameno, attraverso le preziose sale del Museo Archeologico di Villa Arbusto, dove è conservata la Coppa di Nestore, oppure scegliere la preziosa natura nei giardini La Mortella.
Con un bus, invece, si possono attraversare i principali comuni dell’isola, scendendo al caratteristico borgo di S.Angelo, fino a raggiungere l’imponente ed incantevole Castello Aragonese.
Chissà che con Ludoviguida non riusciate a vedere l’effetto ottico del raggio verde alla Chiesa del Soccorso a Forio!
Ludoviguida anche a PROCIDA, set del film “Il Postino”, per visitare la pittoresca isola e l’isolotto di Vivara, antico insediamento Miceneo.
-> Ludoviguida consiglia: provate il coniglio all’ischitana o “la zingara” e non dimenticate di regalarvi una giornata alle terme!