
Il Palazzo Reale dei Borbone è uno dei più eccezionali per dimensioni e bellezza, nato nel XVIII secolo per emulare la bellissima reggia di Versailles. Sarà interessante essere guidati nell’appartamento reale ammirandone gli affreschi, i dipinti e i finissimi rivestimenti in seta di S. Leucio, Si comprenderà lo sfarzo di una Napoli Europea e cosmopolita.
L’itinerario può proseguire nel parco della reggia, anch’esso opera del Vanvitelli, che vanta una successione di fontane su 3 km di percorso, fino alla grande Cascata e al misterioso Giardino Inglese.
-> Ludoviguida consiglia: prima di arrivare a Caserta, raggiungi l’acquedotto Vanvitelliano “i Ponti della Valle” a Maddaloni.
Visita il giardino della Reggia in carrozza oppure affitta la bici o usa il bus-navetta.